In offerta!

Miele di castagno

(4 recensioni dei clienti)

4,5014,00

Miele di castagno scuro e dal sapore intenso, ricco di antiossidanti e perfetto per chi cerca un miele meno dolce e più deciso. Utile per sostenere la circolazione e contrastare la stanchezza.

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Miele di Castagno: caratteristiche, proprietà e benefici

Il miele di castagno si riconosce per il suo colore scuro, che può variare dall’ambrato intenso al marrone, spesso con riflessi rossastri. Il suo aroma è pungente e aromatico, mentre il gusto è amaro e persistente, a differenza di altri mieli più dolci come quello di acacia ed perfetto per chi cerca un miele dal sapore non troppo dolce.

Il miele ha una consistenza densa e viscosa che gli permette di mantenere a lungo la sua freschezza e qualità. Tende a cristallizzarsi più lentamente rispetto ad altri mieli, mantenendo la sua forma liquida per lungo tempo.

Proprietà del miele di castagno

Il miele di castagno è noto per le sue molteplici proprietà benefiche, che lo rendono un alleato naturale per il benessere del corpo. Una delle sue caratteristiche principali è il ricco contenuto di minerali come potassio, ferro, calcio e magnesio, che contribuiscono al corretto funzionamento del corpo umano. Inoltre, è molto apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e antifungine, grazie alla presenza di polifenoli e flavonoidi, che gli conferiscono anche potere antiossidante. Questi composti proteggono il corpo dai danni provocati dai radicali liberi, supportando il sistema immunitario. E’ anche noto per il suo effetto benefico sulle vie respiratorie, dove agisce come calmante contro la tosse e le irritazioni alla gola grazie alle sue proprietà lenitive.

Benefici del miele di castagno

Il consumo regolare di miele di castagno può offrire numerosi benefici. Non solo è un dolcificante naturale a basso indice glicemico, ma fornisce anche un apporto costante di energia e micronutrienti essenziali.

Tra i principali benefici di questo miele ricordiamo:

  • Rinforzo del sistema immunitario grazie alla sua alta concentrazione di antiossidanti
  • E’ un energizzante naturale: è una fonte naturale di zuccheri, minerali e vitamine che possono aiutare a combattere la stanchezza, migliorando l’energia e la resistenza fisica
  • Sostiene l’apparato digerente grazie al suo effetto prebiotico naturale
  • Ha un’azione cicatrizzante grazie alle sue proprietà antibatteriche e rigenerative, è utile per trattare piccole ferite, abrasioni o scottature, promuovendo la cicatrizzazione e prevenendo infezioni

Miele di castagno: un alleato in cucina

Grazie al suo sapore unico, il miele è perfetto in abbinamento a piatti salati. Può essere utilizzato per:

  • Insaporire formaggi stagionati e pecorini
  • Marinare carni rosse
  • Condire insalate con frutta secca e aceto balsamico
  • Preparare dolci rustici o pane fatto in casa

Controindicazioni del miele di castagno

Il miele pur essendo un prodotto naturale e benefico, presenta alcune controindicazioni che è importante conoscere prima di consumarlo. Sebbene generalmente sicuro, ci sono alcune situazioni in cui il suo consumo può causare effetti indesiderati. Ecco le principali controindicazioni:

  • Allergie al miele: il castagno può scatenare reazioni allergiche in soggetti sensibili, con sintomi come prurito, gonfiore e difficoltà respiratorie

  • Botulismo infantile: come tutti i mieli, il miele di castagno non deve essere somministrato a bambini sotto i 12 mesi, poiché può contenere spore di Clostridium botulinum, responsabili di botulismo infantile

  • Problemi glicemici: il miele ha un elevato contenuto di zuccheri e può causare picchi nei livelli di glicemia, quindi va evitato da chi soffre di diabete o ha problemi legati al metabolismo degli zuccheri

  • Effetto lassativo: se consumato in grandi quantità, il miele di castagno può avere un effetto lassativo, causando disturbi intestinali

Zona di produzione

Il nostro miele viene prodotto nell’area pedemontana del Friuli, all’interno della riserva MAB Unesco Alpi Giulie, dove l’alta pianura friulana incontra le catene montuose delle alpi e prealpi giulie.

Conservazione

Il miele si conserva in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce. Da consumarsi preferibilmente entro il 06/2026.

Formato

Sono disponibili diversi formati: 1 kg, 500 g, 250 g.

Altre informazioni

Miele filtrato e soggetto a lenta cristallizzazione naturale. In caso si desideri riavere il prodotto completamente fluido si consiglia di riscaldarlo a bagnomaria non oltre i 40 °C.

Perché acquistare il nostro miele di castagno?
    • Miele al miglior prezzo
    • Miele millefiori artigianale e garantito
    • Prodotto dall’apicoltore locale
    • Miele puro al 100%
    • Miele italiano (no miscele di provenienza estera)
    • Filtrato a freddo
    • E’ un prodotto con marchio Terre del FVG
    • Raccolto dalle nostre api all’interno dell’area MAB Unesco Alpi Giulie  
    • Certificato con il marchio di qualità del Parco Naturale delle Prealpi Giulie
    • Disponibilità annuale limitata

    Informazioni aggiuntive

    PesoN/A
    Peso

    1000 g, 500 g, 250 g

    4 recensioni per Miele di castagno

    Powered byCusRev
    5,0
    Basato su 4 recensioni
    5 stelle
    100
    100%
    4 stelle
    0%
    3 stelle
    0%
    2 stelle
    0%
    1 stella
    0%
    Recensione 1-4 di 4
    1. LR

      Eccellente!

    2. LR

      Fantastico

    3. LR

      Il miele che mi hanno inviato è semplicemente delizioso!

    4. GO

      Ottimo

    Aggiungi una recensione
    Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi

    Ti potrebbe interessare…

    • In offerta!
      Apicoltura

      Miele di tiglio

      Miele di tiglio dal profumo floreale e gusto delicato, molto apprezzato per le sue proprietà calmanti. Ideale per favorire il rilassamento e dare sollievo alle vie respiratorie.

    • In offerta!
      Apicoltura

      Miele millefiori

      Miele di millefiori artigianale, raccolto in zone naturali. Gusto dolce, variegato e ricco di nutrienti. Ottimo per dolcificare e lenire in modo naturale mal di gola e tosse.