Mi presento...

L’azienda agricola Biologica La Resiana nasce dalla passione per la natura, l’ambiente e il forte legame con il territorio in cui sono cresciuto, la Val Resia. Una terra di confine incuneata tra l’Austria e la Slovenia, nel nord-est del Friuli Venezia Giulia, considerata da molti un’area marginale, isolata e selvaggia, ma allo stesso tempo incontaminata, dove la storia, la cultura e le tradizioni sono rimaste intatte nei secoli, tramandate da generazioni e protette da elementi naturali come il Monte Canin, la catena dei Musi e il torrente Resia.

Le nostre produzioni

Agricoltura

La produzione principale è rappresenta dalla coltivazione dell'aglio di Resia, nota varietà autoctona e Presidio Slow Food.

Apicoltura

In Val Resia e nella zona pedemontana friulana sono prodotte diverse tipologie di miele: acacia, millefiori, tiglio e castagno.

Trasformati

Utilizziamo una parte dei prodotti agricoli coltivati nei nostri terreni di montagna per la realizzazione di trasformati in agrodolce.

I numeri dell'azienda

+ 1 ha
Superfice aziendale
+2 1 k
Piantine d'aglio di Resia
+ 1 mln
Api in primavera

Scopri la Val Resia

Storia e cultura, natura incontaminata, gastronomia, cucina tipica, tradizioni, usanze secolari e molto altro ancora..

Ricevi il 5% di sconto

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi aggiornamenti su prodotti, promozioni e novità aziendali. Utilizza lo sconto sul tuo primo acquisto online.

Cliccando su "Mi iscrivo" autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali in conformità alla nostra Privacy Policy

I sapori della Val Resia

Acquista da casa i prodotti dell'azienda in modo semplice, veloce e sicuro.

Miele millefiori

Miele millefiori artigianale made in Italy 100%, prodotto in Friuli Venezia Giulia all’interno della riserva MAB Unesco Alpi Giulie.

DISPONIBILITA’ LIMITATA

Crema di scapi d’aglio di resia

Crema di scapi d’aglio in agrodolce che deriva dalla trasformazione dello scapo floreale, ovvero l’infiorescenza, dell’aglio di Resia. Prodotto all’interno della riserva MAB Unesco Alpi Giulie.

Scapi d’aglio di resia

Scapi d’aglio in agrodolce che deriva dalla trasformazione dello scapo floreale, ovvero l’infiorescenza, dell’aglio di Resia. Prodotto all’interno della riserva MAB Unesco Alpi Giulie.

Aglio di resia in agrodolce

Spicchi di aglio di Resia in agrodolce prodotto all’interno della riserva MAB Unesco Alpi Giulie.

Piccola azienda, grandi prodotti.

La qualità garantita dai nostri marchi.

Scopri tutti i prodotti tipici dell'azienda. Acquista online a km zero!

Cosa dicono di noi

Un cliente soddisfatto è un cliente felice, questo è il nostro obbiettivo.

Ludmilla

MONZA

"Desideravo ringraziarvi per l’omaggio che avete aggiunto. I vostri prodotti erano tutti ottimi, sono arrivati per la festa della mamma ed e’ stata felicissima visto che le è sembrato di essere tornata in Friuli. Si è commossa."

Lucia

UDINE

"Spedizione precisa e in tempi brevi. La crema di scapi d’aglio è davvero ottima, molto delicata con un leggero sapore di fiori d’aglio."

Federico

ROMA

"Prodotti agroalimentari tradizionali della val resia veramente eccezzionali. Ogni prodotto ha la sua storia e le sue caratteristiche, la qualità si percepisce fin da subito. Come idee regalo sono fantastici."

Blog

Tutte le notizie dell'azienda sempre in prima pagina.

Festa dell’aglio di Resia 2022

L’annuale festa dell’aglio di Resia si farà. L’incendio che ha scosso l’intera comunità della Val Resia le scorse settimane è stato domato e nonostante l’unica strada di accesso alla valle risulta ancora non transitabile (causa Leggi tutto…

Raccolta Aglio di Resia 2021

  AGGIORNAMENTO 03/07/2021 EVENTO ANNULLATO CAUSA MAL TEMPO. SARA’ POSTICIPATO A DOMENICA 11 LUGLIO. Azienda agricola La Resiana & Terre del Friuli Venezia Giulia Vi aspettiamo 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟒 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟏, raccoglieremo l’𝐀𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐀 assieme! Leggi tutto…

Contatti

Via Varcota 11, 33010 Prato di Resia (UD) Italia

Tel. 349 3060139 - email info@laresiana.it

P.IVA 02933210300


Invia il tuo messaggio e chiedici quello che desideri, curiosità, preventivi, informazioni sui prodotti ed eventi.

Contattaci