Aglio di resia

(21 recensioni dei clienti)

10,00

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Aglio di Resia – Rosajanski Strok

L’Aglio di Resia è una varietà antica e preziosa coltivata esclusivamente nella Val Resia, un’area montana incontaminata in Friuli Venezia Giulia. Conosciuto anche nel dialetto locale come Rosajanski Strok, è il frutto di una tradizione agricola tramandata da generazioni, oggi tutelata come Presidio Slow Food.

Questo aglio si distingue per il bulbo piccolo e compatto, formato da 6–8 spicchi disposti a raggiera. Le tuniche esterne variano dal bianco-rosato al viola, mentre l’interno è bianco candido.
A livello organolettico, offre un profumo intenso, un gusto deciso ma delicato, ed è facilmente digeribile rispetto ad altre varietà.

La coltivazione non intensiva e il clima unico della valle conferiscono a questo aglio un aroma e una qualità eccezionali, apprezzati sia in cucina tradizionale che in quella gourmet.

Formato disponibile

L’Aglio di Resia è disponibile in mazzetti al costo di 10 € ciascuno, con un peso indicativo di circa 330g.
Il prezzo corrisponde quindi a circa  30€/kg (il costo iniziale è di 25€/kg al momento della raccolta in tutta la Val Resia).

Nota importante:
A causa della produzione estremamente limitata abbiamo deciso di limitare l’acquisto a un massimo di 2 pezzi per ordine e per persona, al fine di riuscire a soddisfare il maggior numero possibile di clienti.

Come già comunicato alcuni mesi fa – anche attraverso l’articolo Un nuovo percorso ha inizio– per precise scelte aziendali, la produzione è stata volutamente ridotta, e la quantità disponibile per la vendita sarà sempre più limitata negli anni a venire.

La coltivazione proseguirà in modo contenuto, con l’obiettivo di tutelare questa varietà locale e conservarne la semenza originale, così da preservarne la biodiversità e il forte legame con la cultura agricola della Val Resia.

Utilizzi in cucina

L’Aglio di Resia è estremamente versatile:

  • Perfetto crudo per esaltare bruschette, pinzimoni o salse
  • Ottimo cotto per condire primi piatti, zuppe e sughi
  • Ideale come base aromatica per carni, pesce o verdure. Inoltre, è uno dei pochi agli che produce lo scapo fiorale, da cui si ottengono prodotti raffinati come la crema di scapi d’aglio.

Caratteristiche principali

  • Coltivato esclusivamente in Val Resia (in provincia di Udine)
  • Varietà antica e locale
  • Aromatico, delicato, altamente digeribile
  • Presidio Slow Food

Come conservare il nostro aglio?

Il bulbo dev’essere conservato in un luogo fresco ed asciutto, non umido e al riparo dalla luce diretta del sole. Scopri tutti gli altri consigli su come conservare il rinomato bulbo, clicca qui per leggere l’articolo.

21 recensioni per Aglio di resia

Powered byCusRev
5,0
Basato su 21 recensioni
5 stelle
100
100%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Recensione 1-6 di 21
  1. MR

    Ottimo

  2. PD
  3. BG

    Aglio molto delicato , ma decisamente valido.

  4. G
  5. C

    Super

  6. GO

    Peccato per la quantità molto ridotta, se fosse possibile, ne comprerei ancora

Aggiungi una recensione
Aglio di resia Aglio di resia
Valutazione*
0/5
* La valutazione è necessaria
La tua recensione
* La recensione è necessaria
Nome
* Il nome è necessario
Aggiungi foto o video alla tua recensione

Ti potrebbe interessare…