In offerta!

Miele di tiglio

(9 recensioni dei clienti)

4,5014,00

Miele di tiglio dal profumo floreale e gusto delicato, molto apprezzato per le sue proprietà calmanti. Ideale per favorire il rilassamento e dare sollievo alle vie respiratorie.

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Caratteristiche, proprietà e benefici del Miele di Tiglio

miele di tiglio

Il miele di tiglio è una delle varietà più ricercate e apprezzate per le sue proprietà calmanti e il profumo fresco e balsamico. Ottenuto dal nettare dei fiori di tiglio, questo miele rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un alimento naturale in grado di unire benessere e gusto. E’ particolarmente noto per i suoi effetti rilassanti ed è spesso utilizzato come rimedio naturale contro l’insonnia e lo stress.

Caratteristiche del miele di tiglio

Il colore del miele varia da ambra chiaro a giallo paglierino, spesso con una leggera tonalità verdognola. La cristallizzazione è rapida e tende a diventare cremosa nel tempo, rendendolo facile da spalmare.

Il suo profumo è intenso, floreale e mentolato, mentre il gusto è dolce ma con un leggero retrogusto amaro. Questa combinazione lo rende unico nel suo genere, perfetto da gustare da solo o per arricchire bevande calde e piatti leggeri.

Proprietà del miele di tiglio

Il miele è rinomato per le sue numerose proprietà benefiche, che lo rendono molto più di un semplice dolcificante:

  • Effetto calmante sul sistema nervoso, utile in caso di ansia, stress e insonnia
  • Azione antispasmodica, particolarmente efficace per rilassare i muscoli e alleviare crampi o tensioni
  • Proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, che lo rendono adatto in caso di mal di gola o raffreddore
  • Supporto digestivo, utile per contrastare disturbi come acidità o cattiva digestione

Ricco di vitamine e sali minerali, tra cui calcio, potassio e magnesio, il miele di tiglio rappresenta un prezioso alleato per il benessere quotidiano.

Benefici del miele di tiglio

Grazie alle sue proprietà rilassanti e balsamiche, il miele di tiglio è particolarmente indicato per le ore serali, magari sciolto in una tisana o in una bevanda calda. Favorisce un sonno più profondo e migliora la qualità del riposo.

Inoltre, può essere utilizzato anche sulla pelle per lenire arrossamenti e irritazioni, o come base per maschere naturali idratanti. È un miele estremamente versatile, adatto anche per la preparazione di dolci, yogurt e cereali, ma anche per insaporire formaggi delicati o piatti vegetariani.

Zona di produzione

Il nostro miele viene prodotto nell’area pedemontana del Friuli e in Val Resia, all’interno della riserva MAB Unesco Alpi Giulie.

Conservazione

Il miele si conserva in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce.

Da consumarsi preferibilmente entro il 06/2026.

Formato

Sono disponibili diversi formati: 1 kg, 500 g, 250 g e 40 g.

Altre informazioni

Miele filtrato e soggetto a cristallizzazione naturale. In caso si desideri riavere il prodotto completamente fluido si consiglia di riscaldarlo a bagnomaria non oltre i 40 °C per non perdere le sue numerose proprietà naturali.

miele di tiglio

Perché acquistare il nostro miele di tiglio?

  • Miele al miglior prezzo
  • Miele di tiglio artigianale e garantito
  • Prodotto dall’apicoltore locale
  • Miele puro al 100%
  • Miele italiano (no miscele di provenienza estera)
  • Filtrato a freddo
  • E’ un prodotto con marchio Terre del FVG
  • Raccolto dalle nostre api all’interno dell’area MAB Unesco Alpi Giulie  
  • Certificato con il marchio di qualità del Parco Naturale delle Prealpi Giulie
  • Disponibilità annuale limitata

    Informazioni aggiuntive

    PesoN/A
    Peso

    1000 g, 500 g, 250 g, 40 g

    9 recensioni per Miele di tiglio

    Powered byCusRev
    5,0
    Basato su 9 recensioni
    5 stelle
    100
    100%
    4 stelle
    0%
    3 stelle
    0%
    2 stelle
    0%
    1 stella
    0%
    Visualizzazione di 9 su 9 recensioni (5 stella/e). Visualizza tutte le 9 recensioni
    Recensione 1-6 di 9
    1. LR

      Eccellente1

    2. LR

      Fantastico!

    3. LP

      Molto soddisfatto del miele
      Quando l’ho aperto e assaggiato mi fatto rivivere quei ricordi che da bambino mio nonno prendeva il miele e aveva lo stesso gusto ed il sapore di un tempo che non pensavo di ritrovare più.

    4. LR

      Buonissimo!

    5. MC

      Prodotto eccellente, naturale e a un prezzo più che onesto.

    6. AM

      Anche il miele di tiglio è veramente ottimo. Ho provato anche il miellefiori val resia entrambi buoni, dolci dal tipico sapore.

    Aggiungi una recensione
    Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login Accedi