Descrizione
Miele di tiglio e castagno dal sapore intenso
Il miele di tiglio e castagno è un miele molto particolare che nasce dall’incontro delle due fioriture nello stesso periodo. Ha un colore ambrato, di diverse gradazioni tendenti allo scuro. Il profumo è molto intenso ed aromatico con un sapore corposo derivato dalle due fioriture, dove però prevale una nota amara tipica del castagno. Generalmente si presenta liquido o a cristallizzazione lenta, non sempre regolare.
Proprietà
Essendo una combinazione di due tipi di miele, ne dona le caratteristiche di entrambi: rinomato per le sue proprietà antispasmodiche, astringenti, perché favorisce la circolazione sanguigna ed è un disinfettante delle vie urinarie. Inoltre ha proprietà sudorifere, ottimo contro l’insonnia e l’irritabilità, caratteristiche proprie del miele di tiglio ed è toccasana per il mal di gola forte. E’ il miele con il più alto contenuto di sali minerali.
Zona di produzione
Il nostro miele viene prodotto nell’area pedemontana del Friuli, all’interno della riserva MAB Unesco Alpi Giulie.
Conservazione
Conservare in un luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce. Da consumarsi preferibilmente entro il 07/2024.
Formato
Sono disponibili diversi formati: 1 kg, 500 g, 250 g e 40 g.
Altre informazioni
Miele di tiglio e castagno filtrato e non pastorizzato. Questo può causare la formazione di cristalli. In caso di desideri riavere il prodotto completamente fluido si consiglia di riscaldarlo a bagnomaria non oltre i 40 °C.
Perché acquistare il nostro miele?
- Produzione artigianale
- Direttamente dall’apicoltore locale
- Puro al 100%
- Miele italiano (no miscele estere)
- Filtrato e non pastorizzato
- Prodotto in area MAB Unesco
- Marchio di qualità del Parco Naturale delle Prealpi Giulie
Un miele così intenso e leggero non se ne può fare più a meno
Molto buono lo utilizzo soprattutto la mattina al posto dello zucchero. Un misto tra tiglio e il castagno lo rende dolce ma allo stesso tempo amaro come piace a me.